Descrizione
Pennette Rigate Caccese, pasta italiana artigianale trafilata al bronzo, prodotta con semola di grano duro proveniente da filiera controllata e garantita.
I campi di grano dell’Azienda Agricola Caccese sono situati sulle colline campane che si affacciano sul Tavoliere delle Puglie. La coltivazione avviene secondo metodi tradizionali e sostenibili, nel rispetto della biodiversità autoctona, seguendo la rotazione delle colture. Si tratta di un metodo che consente di avere una semola di qualità molto elevata. Infatti, il grano raccolto si caratterizza per l’alto contenuto di proteine, l’assenza di glifosati e di altre sostanze chimiche. Il risultato è un prodotto ottimo, sano e genuino, con caratteristiche di elevata digeribilità .
La filiera della pasta artigianale Caccese si completa nel piccolo pastificio artigianale, situato all’interno della stessa azienda agricola. In questo caso l’espressione dalla spiga alla tavola, trova la sua piena applicazione. Nel pastificio la lavorazione è seguita con cura e attenzione, sino alla lenta essiccazione, portata avanti a basse temperature. Nasce così una pasta artigianale, perfetta per i primi piatti della cucina tipica italiana.
Consigli per la degustazione delle Pennette Rigate
Le Pennette Rigate presentano il giusto spessore ed una ottima porosità , che consente di legare il condimento alla perfezione.
Le Pennette sono ideali con il ragù o con sughi corposi a base di carne, o verdure. Tuttavia, si tratta di un tipo di pasta particolarmente versatile e amato, per cui sono numerose le ricette che prevedono l’utilizzo di questa pasta. Tra le più note ricordiamo le penne all’arrabbiata, al salmone, panna e funghi, o alla zarina (con la vodka). Prova anche le Penne alla Carlofortina, con il tonno, il pesto e i pomodorini.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.