Descrizione
Spaghetti Caccese, pasta italiana artigianale trafilata al bronzo, ottenuta da semola di grano duro proveniente da filiera controllata e garantita dalla spiga alla tavola.
Gli Spaghetti sono prodotti con il grano coltivato nei campi dell’Azienda Agricola Caccese, situati sulle colline campane, affacciate sul Tavoliere delle Puglie. La coltivazione del grano avviene secondo metodi sostenibili, nel rispetto della biodiversità e delle tecniche di rotazione delle colture. Si tratta di un sistema di coltivazione che consente di avere una semola di qualità elevatissima. Il grano ottenuto, infatti, si caratterizza per l’alto contenuto di proteine, la totale assenza di glifosati e di altri residui chimici. Il risultato è un prodotto ottimo, sano e genuino, con peculiari caratteristiche di elevata digeribilità .
La filiera della pasta artigianale Caccese si completa nel piccolo pastificio artigianale, situato all’interno della stessa azienda agricola. In questo caso, infatti, l’espressione dalla spiga alla tavola, trova la sua piena applicazione. Nel pastificio la lavorazione è seguita con cura e attenzione, sino alla lenta essiccazione, portata avanti a basse temperature. Nasce così una pasta artigianale, perfetta per i primi piatti della cucina nostrana.
Consigli per la degustazione degli Spaghetti
Si tratta di un tipo di pasta che appartiene alla tradizione culinaria della Campania e della Sicilia.
Gli Spaghetti Caccese sono di doppia lunghezza, come si addice alla buona pasta artigianale di qualità . La perfetta porosità della pasta li rende impeccabili in ogni ricetta, sia a base di mare che di terra.
Sono infatti noti gli spaghetti abbinati alle più tradizionali salse della cucina italiana: alla carbonara, cacio e pepe, alle vongole, aglio e olio, carrettiera, amatriciana, siracusana, puttanesca, e altri condimenti casarecci nostrani.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.