Descrizione
Tortiglioni Caccese, pasta italiana artigianale trafilata al bronzo, prodotta con semola di grano duro proveniente da filiera controllata e garantita.
L’Azienda Agricola Caccese coltiva il grano nei suoi campi, situati sulle colline tra la Campania e la Puglia. La coltivazione avviene secondo metodi sostenibili, nel rispetto della biodiversità autoctona e delle procedure di rotazione delle colture. Si tratta di un metodo che consente di avere una semola di qualità molto elevata. Infatti, il grano raccolto si caratterizza per l’alto contenuto di proteine, l’assenza di glifosati e di altre sostanze chimiche. Il risultato è un prodotto ottimo, sano e genuino, con peculiari caratteristiche di elevata digeribilità .
La filiera della pasta artigianale Caccese si completa nel piccolo pastificio artigianale, che si trova all’interno della stessa azienda agricola. Nel pastificio la lavorazione è seguita con cura e attenzione, sino alla lenta essiccazione, portata avanti a basse temperature. Nasce così una pasta artigianale perfetta per i primi piatti della tradizione italiana.
I Tortiglioni Caccese hanno il profilo di un’elica perfetta. Il formato maggiorato rispetto al prodotto industriale, li rende particolarmente adatti ad avvolgere ed incorporare qualsiasi condimento.
Consigli per la degustazione dei Tortiglioni
Tra i tipi di pasta italiana, i Tortiglioni sono ideali per la preparazione di primi piatti con sughi importanti e corposi. Infatti, sono spesso indicati come componente immancabile dei menu delle feste nella tradizione culinaria italiana.
I Tortiglioni Caccese hanno il giusto spessore ed una ottima porosità , caratteristiche che consentono di legare il condimento alla perfezione. Pertanto, risultano particolarmente perfetti abbinati a sughi corposi e densi.
Provali alla amatriciana, alla gricia, alla carbonara, cacio e pepe, al ragù, e molti altri sughi sfiziosi.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.